Frutto della trentennale esperienza in Ricerca e Sviluppo in ambito di sistemi di rivelazione incendio, Logifire rappresenta un importante passo avanti per Comelit, costantemente impegnata ad essere vicina al proprio cliente durante tutto il percorso che porta alla realizzazione di un nuovo impianto. L’aiuto in fase di progettazione, il sopralluogo sull’impianto, la messa in servizio e la configurazione infatti sono solo alcuni dei servizi che Comelit mette a disposizione in modo capillare su tutto il territorio nazionale
La tecnologia 64 Network di Logifire permette la connessione ridondante tra di esse, con una distanza di 1km tra i singoli componenti del network. La ridondanza garantisce inoltre il corretto funzionamento e il regolare flusso delle informazion anche nel caso si dovesse verificare un interruzione/corto su uno dei due cavi che formano il loop delle centrali. La soluzione ideale per impianti estesi con centri di controllo distribuiti come logistiche, ospedali, aeroporti.
Le centrali della serie Logifire sono in grado, tramite una comunicazione nativa RS485, di essere interfacciate direttamente con le centrali EVAC Comelit 49CCO002 – 49CCO004 – 49CCO006. Possono essere collegate sullo stesso link sino ad un massimo di 5 centrali per un totale di 2500W su 30 Zone Evac. Grazie alla matrice causa/effetto integrata e alle logiche di attivazione, è possibile inviare ad ogni zona messaggi di Allarme o Evacuazione con i ritardi previsti dalla procedura di evacuazione e garantire un esodo sicuro e mirato.
La norma EN54-13 specifica e certifica quali debbano essere i requisiti per la compatibilità e le possibilità di connessione dei componenti di un sistema di rivelazione e di segnalazione d’incendio. Il tutto per garantire l’integrità e la funzionalità del sistema.
Questa importantissima certificazione ottenuta dalla gamma Logifire è anche citata nel Codice di Prevenzione Incendi, Capitolo S.7.5 Sistemi IRAI, come requisito obbligatorio per poter considerare la soluzione conforme per una corretta progettazione, installazione ed esercizio dell’impianto rivelazione incendio.
Disponibili i modelli digitali BIM (Building Information Modeling) per l’intera gamma Logifire, contenenti tutte le informazioni tecniche più rilevanti. L’utilizzo di questi modelli rende più semplice la progettazione anche nei casi più complessi e consente di elaborare una strategia antincendio nettamente più efficace e sicura.
Due versioni da 2 a 8 loop con un ampio schermo touch 7 pollici a colori pensato per garantire un’interfaccia semplice e immediata. Una facilità di utilizzo che si contrappone alla grande complessità delle funzioni interne della centrale strutturate e predisposte per rispondere prontamente a ogni esigenza operativa.
Fondamentale è poi la sua capacità di integrazione con gli altri sottosistemi: la centrale dialoga con il sistema di evacuazione vocale di Comelit ma anche con il sistema di videocitofonia IP. Il sistema è inoltre integrabile con sistemi di building management di terze parti tramite protocollo MODBUS e con il sistema di supervisione Horus: un software che integra antincendio, antintrusione, videosorveglianza e videocitofonia in una sola piattaforma facilitando il lavoro dei security manager.
La gamma Logifire offre un’ampia scelta di dispositivi di rivelazione e segnalazione. Lo stile minimalista di questi dispositivi, in particolare dei rivelatori, nasce dall’incontro tra una profonda analisi degli aspetti funzionali e un rimando alle linee pure dell’architettura, mentre il disegno compatto ed elegante e l’assenza di ostruzioni nella zona di ingresso dell’aria ne ottimizzano i flussi, limitando turbolenze e rischi di falsi allarmi. Allo stesso modo la scelta di un linguaggio architettonico preciso rende questa nuova linea un elemento discreto, volutamente mimetico e dunque perfetto per ogni ambito, con funzione di sorveglianza intelligente pur senza reclamare troppa attenzione”. Un mix perfetto tra forma e sostanza, insomma, integrato su una base ottico-acustica che lampeggia e suona in caso di allarme. Il design raffinato ed elegante dei rivelatori è stato premiato con prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale.
Il nuovo software LogiProg è lo strumento a disposizione dell’installatore per la configurazione e la gestione di tutta la gamma indirizzata Comelit.
L’interfaccia semplice e intuitiva permette una programmazione lineare dei parametri di centrale, come le descrizioni dei singoli dispositivi, delle zone, delle logiche, delle temporizzazioni e dei ritardi richiesti in fase di avviamento impianto, anche in modalità OFF-LINE al fine di consentire all’installatore la preprogrammazione dell’impianto senza essere collegato direttamente alla centrale. La connessione con la centrale può avvenire tramite cavo mini USB o direttamente in TCP/IP.
Tramite il software è inoltre possibile scaricare la copia della programmazione in formato EXCEL, il Log eventi della centrale ed il report manutenzione con specificato il grado di contaminazione per ogni singolo rivelatore. La configurazione dell’impianto viene salvata nel formato TDF, uno speciale file che potrà esser caricato a sua volta nel software di supervisione dedicato LogiManager mantenendo tutti i parametri relativi alle Zone, Dispositivi, inseriti nella configurazione e le loro descrizioni, diminuendo notevolmente i tempi di importazione punti e creazione mappe.
L’Ufficio Progetti interno a Comelit nasce dall’esigenza di supportare in maniera completa il professionista e/o prescrittore sia dal punto di vista tecnico, ma soprattutto dal punto di vista normativo: non si sostituisce al progettista, ma bensì offre un supporto completo per la realizzazione dei vari impianti.
La profonda conoscenza tecnica dello staff Comelit rende il servizio altamente qualificato proponendo sempre sistemi ad alta caratura tecnologica e innovativi. La progettazione avviene attraverso l’ausilio di software dedicati e altamente specializzati. Le soluzioni proposte dell’Ufficio Progetti integrano sempre più le prestazioni del sistema in favore della sicurezza e dell’innovazione.
Sei un professionista e vuoi maggiori informazioni sul nostro Ufficio Progetti? Invia un email a [email protected]